Content SEO: cos’è e come ottenere più visibilità sui motori di ricerca
La SEO, Search Engine Optimization, è ormai conosciuta da chi lavora nel mondo del digitale, ma non tutti conoscono le sue regole, che si aggiornano di anno in anno.
Cos’è il Content SEO e quali sono le tecniche più incisive per ottenere una maggiore visibilità sui principali motori di ricerca? Per essere tra i primi risultati di Google esistono due modi di fare la SEO: tradizionale/tecnica e content seo.
CONTENT MARKETING, CONTENT SEO
Un contenuto efficace per parlare dei tuoi prodotti o della tua azienda non deve essere prettamente tecnico e nemmeno troppo vago: il contenuto perfetto è un equilibro tra content seo e content marketing.
- CONTENT SEO: un contenuto che rispetta le regole per un’indicizzazione efficace
- CONTENT MARKETING: un contenuto informativo che parli della tua azienda dando risposte utili
Come avere visibilità sui principali motori di ricerca?
Su Internet gli utenti navigano cercando risposte e, dunque, digitano delle domande. I tuoi contenuti
devono fornire delle risposte utili.
Un buon CONTENT SEO ha delle risposte efficaci: le nuove regole della SEO privilegiano il contenuto che fornisce una risposta veloce ad una domanda specifica.
Di conseguenza, per essere visibile, un’azienda deve pubblicare contenuti pertinenti, cioè informazioni, sul proprio business. Se questi contenuti sono efficaci e di qualità, più utenti in cerca di risposte ti premieranno (e di conseguenza anche Google e i principali motori di ricerca).

Cosa fa Big Hub? Data Driven Content SEO / Content Marketing:
LA NOSTRA AGENZIA È SPECIALIZZATA NELLA CREAZIONE DI DATA DRIVEN CONTENT

- Scrivere un Piano Editoriale di keyword e frasi che rappresentano le “parole chiave da conquistare”;
- Trovare nuove Parole Chiave collegate al nostro piano originario e perfezionare le attività;
- Trovare Contenuti e aggiornamenti, anche in altre lingue, “settati” “frasi chiave” per avere sempre nuovi spunti, e bozze. E poi rimanere aggiornato sul proprio Brand, sui tuoi prodotti, e sui temi preferiti;
- Scrivere e Pubblicare un articolo a partire da uno o più spunti (sempre da citare!);
- Revisionarlo in ottica SEO: ossia verificare che un articolo sia completo di tutte le informazioni valide ai fini dell’indicizzazione;
- Pubblicarlo in automatico su Blog (WordPress o altri) e sui Social (Facebook, LinkedIn,Instagram, Twitter…);
- Verificare un Piano Editoriale tra articoli da fare, pubblicati, ecc…
- Programmare i prossimi articoli da realizzare;
- Monitorare l’andamento delle attività di pubblicazione on line
Pronto a iniziare un nuovo progetto?
ADOTTA UNA SOLUZIONE CREATIVA PER LA TUA AZIENDA PARTENDO DALL’ANALISI DEI DATI