Scrittura Piani Editorali
Cos’è un Piano Editoriale, a cosa serve e perché è fondamentale per la tua Azienda
Il Piano Editoriale è il documento strategico da cui parte tutta la comunicazione dei contenuti della tua azienda. Non esiste comunicazione efficace senza un Piano Editoriale, con il quale si pianificano tutte le attività dei contenuti da sviluppare per pubblicizzare la tua azienda.
Dunque, il Piano Editoriale consiste nell’analisi strategica per identificare le tracce da pianificare per sviluppare contenuti capaci di attirare il pubblico e diffonderli in modo che lo raggiungano.
Il Piano Editoriale SEO – L’importanza della SEO nella pianificazione dei contenuti
Creare un Piano Editoriale SEO friendly è indispensabile per un piano di comunicazione che ha l’obiettivo di ottenere risultati dal lavoro sui contenuti.
È importante pianificare avendo ben in mente sin da subito cosa scrivere e quali argomenti affrontare per raggiungere determinati risultati in ottica SEO.
Un documento di pianificazione base affronta tutto ciò che riguarda l’approccio editoriale legato al Brand con un approccio SEO friendly.
Il piano editoriale SEO unisce la keyword research con il calendario di pianificazione delle tracce.

Cosa Big Hub può fare per la tua azienda?

Co-costruiamo la strategia per la comunicazione tuo Brand, ti consigliamo le tracce dei contenuti indirizzate ai tuoi clienti e quando pubblicarli, con chiare linee guida sul tono della voce e gli standard editoriali. Questo è alla base di tutte le attività di content marketing, offrendo chiarezza e attenzione a cosa condividere con i clienti.
Il nostro obiettivo è quello di stabilire credibilità con i potenziali clienti e gli influencer del mercato attraverso contenuti coinvolgenti e incentrati sul cliente. Scriviamo contenuti di alta qualità, concentrati sull’ottimizzazione dei motori di ricerca, generando traffico organico e creando una relazione con il tuo pubblico.
Pronto a iniziare un nuovo progetto?
ADOTTA UNA SOLUZIONE CREATIVA PER LA TUA AZIENDA PARTENDO DALL’ANALISI DEI DATI